Vitamina B 12 sai perché è importante in un alimentazione priva di carne e derivati?
La Vitamina B 12 è una sostanza idrosolubile e non cumulabile dal nostro organismo. Il corpo non la produce in autonomia di conseguenza deve essere assunta tramite cibo o integratori.
La vitamina B12 infatti, consente il normale metabolismo dell’omocisteina, amminoacido solforato che in condizioni di eccesso rappresenta un fattore di rischio per le patologie cardiovascolari.
La vitamina B12 è inoltre molto importante per la fisiologica formazione dei globuli rossi: come accennato in precedenza, una carenza di vitamina B12 può provocare anemia perniciosa.
Oltre a possedere queste proprietà più specifiche, la vitamina B12 è importante per la sua azione a livello encefalico, sul funzionamento adeguato del sistema nervoso e sulla funzione psicologica.
Infine, agisce sul sistema immunitario e sostiene le difese dell’organismo anche in caso di un loro indebolimento momentaneo, riducendo al tempo stesso stanchezza e affaticamento e donando al corpo l’energia per affrontare la giornata.
Quale è il fabbisogno giornaliero?
Il fabbisogno di questa sostanza al giorno è di circa 2 – 2,4 mcg .
Vitamina B 12 dove la trovo?
- Alimenti fortificati con B12: molti alimenti di origine vegetale sono fortificati con B12 per aiutare vegani e vegetariani a soddisfare le loro esigenze alimentari. Tra questi rientrano il latte vegetale fortificato (come latte di mandorle, soia o riso), cereali per la colazione, lievito alimentare e sostituti della carne. Assicurati di controllare le etichette dei prodotti per la fortificazione con B12.
- Lievito alimentare integrato di Vitamina B 12
- Funghi Shiitake: i funghi Shiitake sono un’ottima fonte vegana di B12. I livelli di B12 possono variare, ma sono generalmente considerati sufficienti per soddisfare il fabbisogno giornaliero. Per 100 g (peso secco) di funghi Shiitake, vengono consumati in media 5,61 mcg di B12.
- Tempeh: il tempeh è fatto con semi di soia fermentati e, sebbene il contenuto di B12 sia quasi impercettibile, il tempeh può essere un’ottima fonte di B12. I livelli di B12 possono variare, da 0,7 mcg a 8,0 mcg di B12 per 100 g di tempeh.
- Alghe o alghe marine: le alghe possono essere una buona fonte vegana di B12. Tuttavia, è importante notare che ci sono diversi tipi di alghe commestibili e non tutte sono buone fonti di B12. Inoltre, la ricerca sulle alghe come buona fonte vegana di B12 è nelle sue fasi iniziali.
- La Spirulina e la Clorella contengono Vitamina B 12tuttavia è inattiva nell’essere umano.
Abbinare questi alimenti a delle fonti di vitamina c è necessario per l’assorbimento di vitamina B 12.
Se volete approfondire il tema cliccate su questo➡️ studio che ritengo esaustivo in materia.
Le informazioni riportate sono da intendersi come indicazioni generiche e non sostituiscono in alcuna maniera il parere dello specialista. Per assicurarsi una nutrizione sana ed equilibrata è sempre meglio affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Se vuoi sostenere il nostro progetto di salvaguardia delle specie nel mediterraneo 👉acquista i prodotti Salvatonno🌊